Skip to main content

ATP DIARY

ATP DIARY
  1. "La Deposizione del vuoto" si articola come un agglomerato di tre lavori distinti che insieme formano una struttura di senso stratificata, dove la fotografia si innesta nella materia come traccia, prova e residuo.

    L'articolo Nicola Di Giorgio. La deposizione del vuoto | MAXXI, Roma proviene da ATP DIARY.

  2. Le immagini di G. Küng non narrano, non illustrano: sono iscrizioni. Come incisioni rupestri del contemporaneo, conservano il trauma come traccia astratta, senza mai restituirlo nella sua immediatezza.

    L'articolo G. Küng, Car Rubbings on Red | Le Vite,  Milano   proviene da ATP DIARY.

  3. Nelle giornate del 15 e 16 ottobre 2025, la Triennale di Milano ospita A Visual Diary: un viaggio nella memoria di una comunità dimenticata, che riporta alla luce storie e volti della scena queer newyorchese degli anni ottanta.

    L'articolo A Visual Diary – A Journey into the 1980s New York Queer Art Scene | Intervista a Fabio Cherstich proviene da ATP DIARY.

  4. Dal 9 al 26 ottobre l’Ex Dogana di fiume a Verona, ospita l’installazione di Enrique Ramirez. Durante il fine settimana di ArtVerona, è possibile assistere alla performance A Shoreless Distance con la danzatrice Camilla Monga

    L'articolo “Una distanza senza rive” di Enrique Ramírez | Intervista con l’artista – Progetto speciale di ArtVerona proviene da ATP DIARY.

  5. Lo scorso Venerdì 3 ottobre 2025, presso la Cappella Nuova del Sacro Monte di Orta, è inaugurata la mostra VISIONES promossa da C.A.R.S., branca del contemporaneo dell’Associazione Mastronauta

    L'articolo Visiones: l’arte come dialogo tra uomo, natura e sacro. proviene da ATP DIARY.

  6. La rubrica Fuoco Incrociato è un'occasione di confronto e scambio in forma di conversazione tra coppie di artist_ di diverse generazioni che vivono e/o lavorano a Milano.

    L'articolo 🔥 Fuoco incrociato: Margaux Bricler – Liliana Moro proviene da ATP DIARY.

  7. "Il lavoro non si limita a denunciare, ma mostra. Mostra come la comunicazione contemporanea, con la sua riproducibilità tecnica e l’ossessione per il trend, rischi di normalizzare persino ciò che dovrebbe restare indicibile. Lo fa con freddezza, attraverso un gesto meccanico e ripetitivo: 666 variazioni di un unico nucleo, come un mantra rovesciato." Angelo Sarleti

    L'articolo I (never) explain #197 – Angelo Sarleti proviene da ATP DIARY.

  8. Un fine settimana dedicato alle pratiche sonore e d’ascolto con lavori di Elena Biserna, Giulia Deval e Nicola Ratti.

    L'articolo Listening in Disturbed Ecologies | PAC e Fondazione Il Lazzaretto  proviene da ATP DIARY.

  9. Mercoledi 8 ottobre 2025 alle 22.00, per Raum, Xing presenta il record launch del nuovo LP L’altro Hotel del coreografo Michele Di Stefano

    L'articolo L’altro Hotel di Michele Di Stefano da Raum, Xing, Bologna proviene da ATP DIARY.

  10. A venticinque anni dall’esordio registico di Alejandro González Iñárritu con "Amores Perros" (2000), Fondazione Prada presenta la sperimentazione – secondo la definizione dello stesso regista – di Sueño Perro; Instalación Celuloide. 

    L'articolo Sueño Perro: Instalación Celuloide de Alejandro G. Iñárritu | Fondazione Prada, Milano proviene da ATP DIARY.